Ad Arsoli, borgo montano incastonato tra i monti Simbruini, la Sagra della Fagiolina celebra una varietà unica di legume: piccola, compatta e gustosa, la fagiolina è uno dei tesori agricoli locali, coltivata da generazioni e oggi riscoperta come ingrediente d’eccellenza della cucina di montagna. Durante la sagra, il paese si riempie di aromi semplici e avvolgenti: la fagiolina viene proposta in zuppe rustiche, insalate tiepide, minestre contadine e anche come contorno a secondi piatti della tradizione laziale. Gli stand gastronomici fanno da cornice a un ricco programma che comprende mostre, mercatini, spettacoli musicali e laboratori per adulti e bambini. La festa è anche un’occasione per scoprire il patrimonio architettonico e naturale di Arsoli, con le sue viuzze in pietra, il castello e i sentieri che attraversano il paesaggio incontaminato del Lazio interno. Una sagra dal sapore genuino, dove gusto e territorio si intrecciano in un racconto autentico.
Non è presente il prodotto locale per svolgere l’edizione. In nome della Fagiolina, si svolge con incontro con istituzioni ed esperti e una visita alla piantagione della fagiolina con una degustazione.