Con i suoi tre fine settimana, la Sagra della Lepre e del Cinghiale di Selvatelle è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale e delle specialità di selvaggina. I protagonisti indiscussi del menù dell’evento sono le pappardelle al sugo di lepre e la lepre in salmì, insieme a loro si possono degustare anche pietanze a base di cinghiale accompagnate da altre delizie di selvaggina e carni alla brace. Gli stand gastronomici, situati in locali recentemente rinnovati e al coperto, sono aperti il sabato a cena e la domenica sia a pranzo che a cena.
Insieme al cibo la sagra propone numerose attività per garantire divertimento a tutta la famiglia: tra le iniziative serate di musica e ballo con band dal vivo, il torneo di tiro del Panforte e le divertenti passeggiate a 6 zampe, perfette per chi ama condividere momenti all’ aria aperta con i propri amici a quattro zampe. Non mancano poi l’enoteca permanente, gestita dal gruppo giovanile locale, e una fiera di beneficenza organizzata dalla Misericordia di Selvatelle.
La sagra si svolge i giorni 27-28 settembre, 5-4 e 11-12 ottobre.