Nel borgo etrusco di Barbarano Romano, immerso nel Parco Regionale Marturanum, si svolge una sagra dal sapore antico: la Sagra della Lumaca.
Qui la lumaca non è solo un piatto, ma parte di una tradizione gastronomica che racconta l’identità rurale della Tuscia. Cucinata con pomodoro, aglio, mentuccia e peperoncino, o servita in umido con erbe aromatiche, è la regina incontrastata del menù.
Durante la festa, il borgo si anima con rievocazioni storiche, laboratori culinari e momenti musicali che coinvolgono l’intera comunità. Tra gli stand si possono assaporare anche altri piatti tipici viterbesi, accompagnati da vini locali. Una sagra che valorizza il territorio e le sue tradizioni con autenticità e passione.