Indietro Sagra della Manna delle Madonie

38° Sagra della Manna delle Madonie

Pollina (Sicilia)
Prodotto Tipico: Manna
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Sulle alture delle Madonie, tra boschi, rocce e viste mozzafiato sul Mar Tirreno, Pollina rende omaggio a un prodotto raro e prezioso: la manna. Estratta dal frassino, questa linfa dolce è da secoli parte della cultura agricola locale, e viene raccolta con gesti antichi che ancora oggi si tramandano di padre in figlio. La Sagra della Manna è molto più di una celebrazione gastronomica: è un rito collettivo che racconta un’identità territoriale fatta di lavoro, biodiversità e rispetto per la natura.
Durante la festa, la manna viene proposta in mille forme: dolcificanti naturali, biscotti, creme, bevande e persino liquori. Ma non mancano i piatti salati che esaltano il suo sapore delicato, offrendo esperienze culinarie inedite. Lungo le vie di Pollina si susseguono spettacoli, laboratori, mostre sulla storia della manna e incontri con i “mannari”, i raccoglitori esperti che spiegano i segreti del loro mestiere. Una sagra che unisce natura e sapere, gusto e cultura, regalando ai visitatori un viaggio emozionante nel cuore della Sicilia più autentica

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto