Indietro Sagra della Miassa

16° Sagra della Miassa

Tavagnasco (Piemonte)
Prodotto Tipico: Miasse: sottili e croccanti rettangoli di farina di granoturco cotti sulle piastre
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

A Tavagnasco, tra le pendici della Val d’Aosta e le colline piemontesi, si tiene un evento davvero particolare: la Sagra della Miassa. La miassa è una sottile sfoglia croccante di farina di mais, cotta su piastre roventi, che rappresenta un simbolo della cucina povera della tradizione montana.
Durante la sagra, la miassa viene proposta in tante varianti: farcita con salumi e formaggi, servita con miele o marmellata, accompagnata da vini locali. Ma non è solo il gusto a rendere speciale questa festa: dimostrazioni dal vivo della cottura sulle piastre, mostre sulla vita contadina, musica folk e balli tradizionali trasformano Tavagnasco in un borgo d’altri tempi. Un omaggio alla semplicità e all’ingegno culinario delle genti di montagna.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto