Indietro Sagra della nocciola

69° Sagra della nocciola

Caprarola (Lazio)
Prodotto Tipico: Preparazioni a base di nocciala e tozzetti
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo borgo di Caprarola, incastonato tra i Monti Cimini e celebre per lo splendido Palazzo Farnese, ogni anno si tiene una delle feste più amate della Tuscia: la Sagra della Nocciola. Protagonista assoluta è la nocciola tonda gentile romana, prodotto di eccellenza del territorio e simbolo della tradizione agricola della zona.
Durante la manifestazione, il centro storico si anima con stand gastronomici, laboratori e mercatini che raccontano tutto il gusto e la versatilità di questo piccolo frutto: si può assaporare in dolci come crostate, creme spalmabili, tozzetti, ciambelloni e torroni, ma anche in piatti più creativi, come pasta fresca con nocciole tostate o secondi dai contrasti inediti. La “via dei sapori” offre degustazioni continue, con i prodotti delle aziende locali che uniscono artigianalità e innovazione.
Accanto al percorso gastronomico, la festa è arricchita da sfilate folcloristiche, spettacoli teatrali, musica dal vivo, esposizioni artistiche e iniziative culturali che coinvolgono tutta la comunità. Caprarola si trasforma così in un palcoscenico all’aperto che unisce gusto, cultura e tradizione, offrendo ai visitatori un’esperienza multisensoriale immersa nei profumi e nei colori della fine estate laziale.

La sagra si svolge nei giorni 22-23-24 e 29-30-31 agosto e 1 settembre.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto