Indietro Sagra della Podolica

Sagra della Podolica

Pescopagano (Basilicata)
Prodotto Tipico: Carne di bovino
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

A Pescopagano, in Basilicata, va in scena Podolica. Si tratta di un evento enogastronomico molto partecipato, che coinvolge la comunità di questo centro della regione storica della Lucania: protagonista assoluta della manifestazione è la razza bovina Podolica. Nei giorni dell’evento, infatti, è possibile assaggiare cibi e specialità locali a base di Podolica: diverse varietà di caciocavallo, molti tipi di formaggi, una pasta tradizionale come i cavatelli (preparati con peperoni cruschi, olio extravergine d’oliva, caciocavallo e mollica di pane tostata), oppure i ravioli con ripieno di ricotta e caciocavallo, che viene mantecato con burro di Podolica.

Ma il menù dell’evento – che comprende pure dolci e gelati – prevede anche le “bombe di toro” (che sono polpette di carne di vitello), pizze fritte e tartare di Podolica; ovviamente non possono mancare carne grigliata in abbondanza e panini. Tutte le pietanze proposte a Podolica utilizzano prodotti a filiera corta e dalla qualità garantita, elementi di genuinità che attraggono turisti e visitatori anche da fuori Regione.

Oltre agli stand con le specialità della cucina locale, a Podolica è possibile scoprire la tradizione di quell’angolo di Basilicata e vivere diversi momenti di intrattenimento. Nel corso della manifestazione, infatti, vengono proposte una rivisitazione storica delle trebbiatura, la mungitura sul posto e la lavorazione della pasta filata; per quanto riguarda la musica, poi, è tutto all’insegna del folk e del country, con la gente del posto che in molti casi indossa i vestiti tradizionali.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto