Nel paesaggio collinare che circonda Montefiore di Recanati, la Sagra della Polenta è da anni uno degli appuntamenti più attesi di fine estate. Questa manifestazione celebra uno dei piatti più antichi e simbolici della cucina marchigiana, la polenta, trasformando la tranquilla frazione del comune di Recanati in un centro vivace e ricco di profumi, sapori e musica.
L’evento nasce dalla volontà di valorizzare una pietanza che per secoli ha rappresentato la base alimentare delle famiglie contadine, oggi riscoperta nella sua versatilità. Durante la sagra, la polenta viene preparata in grandi paioli di rame secondo metodi tradizionali e servita in tante varianti: con sugo di salsiccia o cinghiale, ai funghi, o accompagnata da formaggi locali e verdure di stagione.
Gli stand gastronomici accolgono i visitatori con piatti genuini e saporiti, mentre il programma della festa include musica popolare, spettacoli per famiglie, danze e momenti di intrattenimento per tutte le età. A fare da sfondo, l’atmosfera autentica di Montefiore, borgo accogliente dove la tradizione non è solo cucina, ma anche spirito di comunità. Una festa che porta in tavola la storia, la memoria e l’identità delle Marche.
La sagra si svolge i giorni 29-30-31 agosto e 5-6-7 settembre.