Nel suggestivo contesto delle Valli Orco e Soana, la Sagra della Polenta di Ingria rappresenta un omaggio alla cucina montanara e alla semplicità che sa nutrire con sostanza e sapore. In questo minuscolo borgo piemontese, immerso nel verde e nel silenzio delle montagne, la polenta viene preparata all’antica, rimestata nei grandi paioli di rame e cotta lentamente sul fuoco vivo. Servita fumante con la selvaggina – cinghiale, cervo, capriolo – o con spezzatini profumati, salsiccia e funghi, diventa il cuore di una festa dove si respira l’autenticità delle valli alpine. A fare da cornice: canti popolari, mercatini artigianali, danze occitane e mostre fotografiche che raccontano la vita di montagna. L’intera comunità si mobilita per offrire ai visitatori non solo un piatto, ma un’esperienza fatta di storie, accoglienza e tradizione. Una giornata perfetta per chi cerca il gusto genuino e la bellezza silenziosa delle valli torinesi.