Indietro Sagra della sceblasti
Data da confermare

27° Sagra della sceblasti

Zollino
Prodotto Tipico: Pane condito di Zollino
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La tradizionale “Sagra della Scèblasti” si tiene a Zollino, in Salento, e nasce nel 1996 grazie all’impegno di un gruppo di volontari che decidono di promuovere questo prodotto tipico della gastronomia salentina, conosciuto, quantomeno con questa denominazione, solo nel loro territorio. Gli stand enogastronomici diffusi lungo il percorso della sagra offrono una serie di specialità locali ma la regina dell’evento è proprio la scèblasti. Il termine deriva dal griko, dialetto greco riconosciuto come minoranza linguistica che si parla ancora nel territorio della Grecìa Salentina, e significa “senza forma”. La scèblasti è, infatti, una “focaccia” composta da farina di grano duro, olive, cipolla, zucca, pomodoro, olio extravergine di oliva, peperoncino, capperi e sale, che anche a causa della quantità di ingredienti, non riesce ad avere una forma determinata e definita come altri prodotti da forno. L’evento è anche l’occasione per promuovere e riscoprire un patrimonio culturale ricchissimo attraverso proiezioni video, laboratori, serate di musica tradizionale.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Link web