Nel cuore della Ciociaria, la piccola comunità di Strangolagalli celebra uno dei suoi prodotti più amati con la Sagra della Stesa. Questo piatto, tradizionale e semplice, nasce dalla lavorazione della pasta di pane stesa a mano e poi cotta al forno o fritta. La sua versatilità permette di servirla condita con olio, sale, pomodoro, formaggio o anche in versione dolce, con miele o zucchero.
Durante la sagra, le stese vengono preparate al momento e servite ancora calde, accompagnate dai vini tipici locali che raccontano la genuinità della terra ciociara. Tra un assaggio e l’altro, i visitatori possono godere di spettacoli musicali, balli popolari e momenti di convivialità che trasformano le vie del borgo in un vero e proprio salotto a cielo aperto.
Una festa che valorizza la semplicità, il sapore autentico e la capacità di stare insieme attorno a un piatto che sa di casa.