Affacciata sul mare Tirreno, Ostia celebra uno dei suoi tesori più gustosi con la Sagra della Tellina, appuntamento imperdibile per gli amanti dei sapori di mare e della convivialità. La tellina, piccolo mollusco dal gusto delicato ma intenso, rappresenta una vera eccellenza della cucina costiera laziale, pescato secondo tradizione dai “tellinai” nelle acque basse dell’arenile.
Il piatto simbolo della festa è lo spaghetto con le telline, semplice e straordinario: aglio, olio, prezzemolo fresco, pomodorini appena scottati e le telline, cucinate con la loro acqua per conservarne tutto l’aroma. Accanto a questo classico, si trovano anche altre specialità marinare: fritture di paranza, cozze, risotti di pesce e secondi a base di pescato locale.
La sagra si svolge a pochi passi dalla spiaggia, al Borghetto dei Pescatori, con il profumo del mare nell’aria, concerti serali, mercatini artigianali e iniziative legate alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione della pesca tradizionale. È una festa che racconta l’identità marina di Ostia, tra gusto, tradizione e uno sguardo verso il futuro.