Indietro Sagra della Tira
Data da confermare

Sagra della Tira

Cairo Montenotte (Liguria)
Prodotto Tipico: Impasto ripieno di salsiccia
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Sagra della Tira di Cairo Montenotte è un evento dedicato ad un piatto nato per caso alla fine del XVIII secolo, la “tira”: la leggenda narra che, dopo la battaglia di Millesimo, i soldati napoleonici in cerca di cibo costrinsero un contadino locale, Gepin, a nascondere le sue salsicce fresche in una madia dove precedentemente aveva messo a lievitare dell’impasto. Una volta che i soldati se ne furono andati, Gepin trovò le salsicce avvolte nella pasta lievitata e decise di cuocerle così, creando questa prelibatezza rustica e saporita. La ricetta della tira è rimasta tutt’oggi invariata: è essenzialmente una pagnotta allungata cotta in forno a legna con l’aggiunta di abbondante pasta di salsiccia, un impasto dal gusto unico e irresistibile, con una crosta dorata e un profumo intenso.

Durante la Sagra della Tira, organizzata nel mese di luglio, i visitatori possono gustare questo delizioso panino e scoprire le tante altre specialità locali. L’evento non è solo una festa culinaria, ma anche un’occasione per divertirsi tra canti e balli in quattro giorni di musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età: artisti di fama internazionale si esibiscono per allietare il pubblico, rendendo la sagra un appuntamento atteso non solo dai residenti di Cairo Montenotte, ma da tutta la Liguria.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web