A Martano, nel cuore del Salento, l’autunno si celebra con un’antica e gustosa tradizione: la “vulia cazzata”, ovvero l’oliva schiacciata. Questo metodo di preparazione tipico delle famiglie contadine viene omaggiato con una sagra che mette in risalto i sapori genuini della terra pugliese. Le olive vengono preparate a mano, schiacciate, condite con finocchietto selvatico, peperoncino e aglio, pronte per essere gustate con pane casereccio e accompagnate da vino locale.
Alla festa si respira un’atmosfera familiare e autentica, con stand gastronomici che offrono anche friselle, pittule, formaggi e salumi artigianali. La musica popolare risuona per le strade, insieme a danze tradizionali e spettacoli dal vivo che coinvolgono tutta la comunità. Un evento che racconta, con semplicità e passione, l’anima più verace del Salento.