Indietro
Sagra autentica Sagra autentica

59° Sagra dell’asparago di Cilavegna

Sagra dell’asparago di Cilavegna
Dove
Cilavegna (Lombardia)
Quando
09 Maggio 2025 - 11 Maggio 2025
Email
Proloco.cilavegna@libero.it
Telefono
340 360 7133
Link dell'organizzatore

Prodotto Tipico

Asparago rosa di Cilavegna De.Co.

La Sagra dell’Asparago di Cilavegna è un evento annuale che si tiene a maggio e celebra l’asparago rosa di Cilavegna, un prodotto tipico della zona, caratterizzato da un turione bianco con la punta violetta, una consistenza tenera e un sapore delicato e fragrante.

La produzione di asparagi rosa di Cilavegna raggiunge circa 300 quintali all’anno e la sagra è un’occasione per promuovere e valorizzare questo prodotto tipico; la sagra offre una vasta gamma di degustazioni, dai risotti alle frittate, fino all’amaro a base di asparagi. Durante l’evento, i visitatori possono partecipare a numerose attività, tra cui una corsa podistica, spettacoli musicali, giochi e intrattenimenti vari. La sagra si svolge presso il Parco Baden Powell e attira numerosi visitatori ogni anno.

Cilavegna è un comune della provincia di Pavia, situato nella regione della Lomellina, in Lombardia. La cittadina è nota per la sua antica tradizione agricola, che risale all’epoca romana con la produzione di vino e, negli ultimi 500 anni, con la coltivazione degli asparagi rosa.

Il toponimo “Cilavegna” appare in documenti del X secolo e ha diverse interpretazioni etimologiche, tra cui “cielo di Venere” per l’amenità del luogo e “deposito di vini.

Intrattenimento