La Sagra dell’Asparago Verde di Altedo è un evento annuale che, sin dagli anni ’70, celebra uno dei prodotti più rinomati dell’Emilia-Romagna.
L’Asparago Verde di Altedo IGP è un ortaggio coltivato esclusivamente in 30 comuni della città metropolitana di Bologna e 26 della provincia di Ferrara. La sua coltivazione risale all’antica Roma, dove era già considerato una prelibatezza. Questo asparago è noto per la sua delicatezza e l’assenza di fibre, che lo rendono particolarmente tenero.
La Sagra dell’Asparago Verde di Altedo si tiene ogni anno a maggio e celebra la coltivazione di questo ortaggio, diventato simbolo dell’agricoltura della Bassa Bolognese. La sagra include banchi di vendita di asparagi, concorsi nazionali, manifestazioni varie, spettacoli e mostre.
Durante la sagra, si svolgono numerosi eventi correlati, come Asparagustando, una serie di cene e degustazioni che coinvolgono vari ristoranti del territorio. Questi eventi mirano a promuovere la cultura enogastronomica attorno all’Asparago Verde di Altedo IGP.