Nel paesaggio boschivo dei Castelli Romani, Rocca di Papa rinnova ogni anno una delle tradizioni più sentite della zona: la Sagra delle Castagne. Questo evento, che affonda le sue radici in usanze contadine secolari, è un omaggio ai frutti dell’autunno e alla cultura del territorio. Le strade del centro storico si animano con stand ricchi di caldarroste fumanti, dolci alla castagna, marmellate, miele e prodotti tipici dei monti circostanti.
Ma non si tratta solo di gusto: la sagra è un’occasione per scoprire il fascino di questo borgo immerso nella natura, con escursioni nei castagneti, musica dal vivo, mostre d’artigianato e attività per tutta la famiglia. Un’atmosfera calorosa, in un contesto autentico dove la castagna è simbolo di convivialità e legame con la terra.