Indietro Sagra delle cerase

97° Sagra delle cerase

Palombara Sabina (Lazio)
Prodotto Tipico: Ciliegie
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

La Sagra delle Ceràse di Palombara Sabina si conferma anche quest’anno come la più antica d’Europa dedicata alla ciliegia. Per più giorni, il centro storico si trasforma in un vivace scenario di spettacoli, giochi, musica, concerti, mercatini e street food.

Uno dei momenti più attesi è la sfilata dei tradizionali carri allegorici, imponenti strutture che si ergono per oltre 4 metri, in un’esplosione di colori e creatività che incanta grandi e piccini. Lo street food e i prodotti d’eccellenza del territorio sono protagonisti indiscussi, deliziando i palati con le specialità locali proposte, mentre il mercato artigianale offre la possibilità di scoprire opere uniche e prodotti tipici della zona.

Nella serata inaugurale, i momenti più significativi della tradizione vengono ripercorsi attraverso l’esibizione delle “Cerasare”, accompagnate da balli tradizionali e musica dal vivo, garantendo un inizio coinvolgente e pieno di energia.

La sagra di svolge i giorni del 30-31 maggio e 1-2-6-7-8 giugno.

Contatti dell’organizzatore

Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto