Nel cuore della Costa dei Trabocchi, il borgo di Cupello celebra uno dei suoi simboli gastronomici più autentici: le ‘ndrocchie, una pasta all’uovo fresca lavorata a mano, simile a grandi fettuccine, che racconta la cucina di una volta. La Sagra delle ‘Ndrocchie è un inno alla semplicità contadina, dove il gesto delle mani esperte delle massaie si trasforma in arte culinaria.
Durante la festa, le ‘ndrocchie vengono servite con sughi corposi: ragù di carne, salsiccia e funghi, oppure con condimenti a base di pomodoro e pecorino locale, sempre abbondanti e generosi. Ma il vero piacere è anche osservare la preparazione dal vivo, con laboratori che mostrano la tecnica tradizionale dell’impasto e della stesura.
A rendere ancora più vivace l’atmosfera ci sono spettacoli di musica popolare, stand artigianali, giochi tradizionali e una comunità che si stringe attorno ai suoi sapori per accogliere i visitatori con calore e autenticità. Un’occasione perfetta per vivere l’Abruzzo più genuino e lasciarsi conquistare da un piatto che profuma di casa.