Gonnosfanadiga celebra il frutto simbolo della sua campagna: l’oliva. Durante la sagra gli stand offrono degustazioni di oli extravergini locali, accompagnati da pane, formaggi e salumi del territorio. I visitatori possono assaporare piatti tipici preparati con questo ingrediente versatile, scoprendo i segreti della coltivazione e della lavorazione dell’olivo. L’evento è arricchito da mercatini artigianali, mostre e spettacoli musicali che animano le vie del borgo. Tra incontri con i produttori e passeggiate nei frantoi, la festa diventa un’occasione per immergersi nella cultura rurale della Sardegna e riscoprire il valore di un alimento semplice ma prezioso.