Nel cuore dei monti Tiburtini, il borgo di Montecelio celebra uno dei suoi piatti più semplici e gustosi: le pinciarelle, una pasta fresca simile agli strozzapreti, preparata a mano secondo la tradizione locale. La sagra che le vede protagoniste è un omaggio alla cucina povera, fatta di acqua, farina e tanta passione.
Durante l’evento, le pinciarelle vengono servite con condimenti vari: dal classico sugo di pomodoro e basilico alla più robusta salsa di cinghiale, fino alle versioni con funghi, guanciale o verdure di stagione. A fianco del piatto principe, il menù include altre specialità del territorio, il tutto innaffiato da vino rosso dei colli romani.
Le strade di Montecelio si animano con musica, spettacoli folkloristici, giochi tradizionali e artigianato, in una festa che riunisce la comunità e accoglie i visitatori con il calore tipico dei paesi laziali.