Nel cuore della campagna veneziana, il paese di Cona celebra con entusiasmo la Sagra dea Rana, una festa popolare che fonde gastronomia, tradizione e spirito comunitario. Questa manifestazione, profondamente radicata nel territorio, ruota attorno a un ingrediente umile e sorprendente: la rana, proposta in piatti che esaltano la cucina veneta più autentica. Il menù della sagra è un trionfo di sapori locali: dal celebre risotto di rane alle rane fritte servite con polenta, fino a specialità della tradizione come bisatei, culatello con burrata e grigliate miste. Ogni piatto è preparato con cura, secondo ricette tramandate da generazioni e pensato per celebrare i prodotti della terra con semplicità e gusto.
Accanto alla proposta culinaria, la sagra offre un ricco programma di intrattenimenti: serate danzanti con musica dal vivo, giochi e attrazioni per bambini, pesca di beneficenza e un clima di festa che coinvolge l’intera comunità. Gli abitanti accolgono i visitatori con calore e genuinità, facendo vivere un’esperienza che va oltre la tavola.
La Sagra dea Rana di Cona è un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nelle tradizioni venete più veraci, gustare piatti tipici e respirare un’atmosfera di convivialità che racconta l’anima del territorio.