Immerso nella cornice verde della Valle dell’Aniene, il borgo di Agosta ospita una sagra fuori dagli schemi, che unisce due sapori fortemente legati al territorio: le rane fritte e il fagiolo regina, presidio gastronomico della zona. La Sagra delle Rane e del Fagiolo Regina è un’occasione unica per assaporare la biodiversità locale attraverso piatti inaspettati e genuini.
Le rane, simbolo della tradizione povera di un tempo, vengono fritte in pastella croccante o servite in umido, mentre i fagioli regina sono protagonisti di zuppe, contorni e piatti rustici, preparati con olio d’oliva, aromi e passione. Il tutto si svolge tra vicoli antichi, musica dal vivo, spettacoli folkloristici e incontri culturali che raccontano la storia agricola e gastronomica del borgo.
La festa è anche un invito alla scoperta del territorio, con percorsi naturalistici, esposizioni di prodotti tipici e momenti di incontro tra generazioni. Una celebrazione autentica, dove la tradizione si rivela attraverso i sapori semplici e il calore della comunità.