Indietro Sagra delle seadas
Data da confermare

Sagra delle seadas

Austis (Sardegna)
Prodotto Tipico: Seadas
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel piccolo e autentico borgo montano di Austis, tra i rilievi granitici del Mandrolisai, la Sagra delle Seadas rende omaggio a uno dei dolci più iconici della tradizione sarda. Le seadas, fragranti e dorate frittelle ripiene di formaggio fresco e ricoperte di miele locale, sono le protagoniste assolute di questa festa che celebra la semplicità e l’eccellenza della pasticceria contadina isolana.
Durante la sagra, le strade del paese si popolano di profumi avvolgenti: il suono dell’olio che sfrigola, l’aroma del miele di corbezzolo, il calore del formaggio appena sciolto. Ma l’evento è molto più di una semplice degustazione: offre ai visitatori laboratori sulla preparazione delle seadas, dimostrazioni culinarie con le massaie del paese e momenti di approfondimento sul patrimonio agroalimentare della Barbagia. Non mancano musica tradizionale, balli sardi, esposizioni di artigianato locale e passeggiate tra le bellezze naturalistiche del territorio. Una sagra genuina, che invita a rallentare, ascoltare e assaporare.

Contatti dell’organizzatore

Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto