Nel borgo montano di Gorgoglione, immerso nei paesaggi aspri e affascinanti della Lucania, si tiene una delle feste gastronomiche più radicate della zona: la Sagra dell’Involtino. Qui, l’involtino non è un semplice piatto, ma un rituale culinario che affonda le sue radici nella tradizione pastorale. Realizzato con intestini di agnello e pecora, arrotolati con cura e cotti lentamente sulla brace, viene servito con contorno di patate locali e profuma di erbe selvatiche e memoria contadina. Durante la sagra, il paese si trasforma in un laboratorio di sapori, con stand gastronomici che offrono anche altri prodotti tipici e piatti della cucina gorgoglionese. L’atmosfera è resa ancora più vivace da musica folk, balli e racconti popolari che animano le vie del centro storico. Un appuntamento che unisce la scoperta del gusto con la riscoperta di un’identità fortemente legata alla terra.