A Piglio, tra le colline ciociare, l’uva cesanese diventa protagonista di una festa che racconta il legame profondo con la viticoltura. Le strade del borgo si riempiono di bancarelle dove è possibile assaggiare vini locali, accompagnati da piatti tipici della tradizione contadina: polente ricche, carni alla brace, dolci rustici e formaggi del territorio. I carri allegorici e i cortei in costume aggiungono colore e folklore, mentre musiche e danze popolari trasformano le piazze in luoghi di incontro. Le cantine aprono le loro porte, permettendo ai visitatori di conoscere i segreti della produzione vinicola. È una festa che unisce convivialità, cultura rurale e la passione per un vino simbolo del Lazio.