Indietro Sagra dell’uva

Sagra dell’uva

Città Sant'Angelo (Abruzzo)
Prodotto Tipico: Uva
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel suggestivo borgo di Città Sant’Angelo, affacciato sulle colline che guardano l’Adriatico, ogni settembre si celebra uno degli appuntamenti più amati del calendario enogastronomico abruzzese: la Sagra dell’Uva. È una festa che affonda le radici nella vocazione agricola e vitivinicola del territorio e che trasforma il centro storico in un itinerario tra sapori, tradizioni e convivialità.
Le strade del paese si animano con i colori dell’autunno imminente e con i profumi intensi dell’uva matura: qui, tra archi e scorci panoramici, i visitatori possono degustare i migliori vini locali, accompagnati da piatti della cucina contadina. Le cantine angolane propongono le varietà tipiche del territorio, come Montepulciano e Trebbiano, in abbinamento a pietanze rustiche come pallotte cace e ove, arrosticini, timballo e dolci a base di mosto.
Non mancano musica dal vivo, spettacoli itineranti, mostre e rievocazioni della vendemmia tradizionale, con figuranti in abiti d’epoca che ricordano i tempi in cui il vino era frutto di fatica e festa insieme. La Sagra dell’Uva è un’occasione per vivere Città Sant’Angelo con tutti i sensi, immersi in un’atmosfera calorosa e sincera, tipica dell’Abruzzo più autentico.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto