Indietro Sagra di Controguerra

Sagra di Controguerra

Controguerra (Abruzzo)
Prodotto Tipico: Sagra paesana con prodotti tipici di Controguerra e dell'Abruzzo
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Nel cuore della Val Vibrata, il centro storico di Controguerra si trasforma in un vivace percorso del gusto con una sagra che celebra le tradizioni gastronomiche della provincia di Teramo e dell’Abruzzo intero. L’evento è conosciuto per l’attenzione ai piatti tipici e per alcune specialità che caratterizzano questo borgo, come le celebri mezze maniche al Controguerra DOC, preparate con ingredienti genuini e il vino locale, e le ormai iconiche pennette erotiche, un primo piatto dal sapore deciso e inconfondibile.

Ad arricchire il percorso enogastronomico c’è la presenza delle dieci cantine del territorio, che offrono degustazioni delle loro etichette: il Montepulciano d’Abruzzo e il Controguerra DOC per i rossi, e il Trebbiano per i bianchi, accompagnano alla perfezione le pietanze servite negli stand allestiti tra le vie e le piazze del borgo.

La sagra non è solo cibo: i due palchi con live band e dj set animano le serate con musica e divertimento per tutte le età. Tra le stradine illuminate e le atmosfere festose, l’evento rappresenta un momento perfetto per scoprire l’anima di Controguerra, dove gusto, convivialità e tradizioni popolari si fondono in un’unica grande festa.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto