Indietro Festa di Sant’Antonio Abate

Festa di Sant’Antonio Abate

Campobasso (Molise)
Prodotto tipico: Cavatelli, salsiccia arrosto e fave cotte
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Dice un vecchio proverbio campobassano “Pasqua Epifania tutte le feste vanno via, Sant’Antuone de Jennare tutte le feste recumenzame”. Così come ormai avviene da secoli, ogni anno il magico rito del grande falò si rinnova nel quartiere più antico e storico della città di Campobasso, Sant’Antonio Abate. Il 17 Gennaio tutti i veri campobassani vengono “abbasce Sant’Antuone”, dove intorno al grande fuoco ritrovano l’allegria e la spensieratezza. Durante la mattinata è prevista l’accensione e la benedizione del fuoco e degli animali, mentre nel primo pomeriggio si svolge la processione del Santo per le vie del quartiere e la sera si festeggia con piatti tipici da gustare in compagnia e con uno spettacolo musicale di canzoni campobassane.

La Festa di Sant’Antonio Abate è un appuntamento imperdibile per molti campobassani ma anche per i visitatori che vogliono immergersi nelle tradizioni più e autentiche.

Non manca il lato gastronomico: stand enogastronomici propongono piatti tipici molisani, come le salsicce, le focacce e i dolci tradizionali, accompagnati dai vini locali. La festa è un’occasione per riscoprire le radici culturali della città e vivere un’esperienza autentica, dove fede e convivialità si fondono in un’atmosfera unica.

Un evento imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura e nei sapori del Molise!

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto