Indietro Sant Antonio e Sagra dell’Abete

Sant Antonio e Sagra dell’Abete

Rotonda (Basilicata)
Tradizione: Tronco di abete trasportato da bovini
Indicazioni
Salva sul Calendario
Preferiti
Condividi

Ogni anno a Rotonda, nel Parco Nazionale del Pollino, si celebra la Festa di Sant’Antonio da Padova, che culmina il 13 giugno. Questa ricorrenza fonde fede e folklore, distinguendosi per la Sagra dell’Abete, un antico rito arboreo. La devozione per Sant’Antonio, patrono del paese, si intreccia con rituali legati alla natura, il cui apice è la Sagra, simbolo dell’unione tra uomo e montagna e auspicio di fertilità.

Protagonisti sono due alberi: ‘a Pitu”, un maestoso faggio (elemento maschile), e ‘a Rocca”, la cima di un abete bianco (elemento femminile). Il trasporto, dall’8 al 12 giugno, è un evento collettivo: buoi bardati e uomini trainano i tronchi tra canti e fatica. Il momento più emozionante è l’arrivo in paese, l’unione dei due alberi e il loro spettacolare innalzamento a mano nella piazza principale, usando le “porfiche”. L’albero “maritato” vi resterà per un anno.

Durante la festa, si gustano i sapori della cucina lucana: pasta fresca come i “firzuli”, il Fagiolo Bianco di Rotonda DOP, la Melanzana Rossa di Rotonda DOP, peperoni cruschi, salumi e formaggi del Pollino, piatti al rafano, vini locali e dolci tradizionali come crespelle e cartellate. La festa è un’immersione totale nelle tradizioni, nella devozione e nello spirito comunitario di Rotonda.

Contatti dell’organizzatore

Telefono
Email
Link web

Sei l'organizzatore di questa sagra?

Aderisci al nostro progetto