Un appuntamento che profuma di casa, tradizione e dolcezza: la Sagra dedicata ai dolci tipici e all’enogastronomia canavesana e piemontese torna ad animare le vie di Agliè, organizzata con passione dalla Pro Loco e con il patrocinio del Comune.
Il cuore della festa è lui, il torcetto di Agliè: un intreccio semplice di farina, burro e zucchero, nato dalla saggezza delle nonne e dalla maestria dei pasticceri piemontesi. La sua forma attorcigliata racconta storie di forno e famiglia, con quella crosta caramellata che sa di merenda d’infanzia e di feste di paese.
Passeggiando sotto i portici e nelle piazze del borgo, ci si perde tra profumi di dolci artigianali, come le miasse della Val Chiusella, i canestrelli di Montanaro, il cioccolato fatto a mano e il miele dorato degli apicoltori locali. E poi i sapori più decisi: salumi stagionati, formaggi d’alpeggio e vini piemontesi da sorseggiare lentamente.
La Sagra è un viaggio nei sapori, ma anche nell’anima del paese. Le giornate si riempiono di sorrisi, giochi e attività per grandi e piccini, mentre la sera si accende di musica, danze e luci che scaldano il cuore.
Un’occasione per riscoprire l’autenticità, quella vera. E portarne a casa un pezzetto, magari racchiuso in un torcetto appena sfornato.
.