Ogni estate, nel cuore dell’Alto Lazio, il borgo di Vejano si accende – letteralmente – con l’evento “Vejano e… la Piazza a Fiamma”, una manifestazione che unisce il piacere della tavola al fascino di uno spettacolo scenografico. La piazza principale si trasforma in un grande spazio conviviale, illuminato da fiaccole e fiamme che creano un’atmosfera suggestiva e fuori dal tempo, perfetta cornice per le specialità gastronomiche locali.
Protagonisti della festa sono la pizza a fiamma, soffice e profumata, preparata sul momento secondo l’antica tradizione fornaia, e il gnoccarello, una pasta povera che viene valorizzata da sughi generosi e saporiti, frutto della cucina contadina del luogo. Accanto a questi piatti tipici, i visitatori possono gustare brace mista, formaggi, salumi e dolci della tradizione, accompagnati da vino locale e musica dal vivo.
L’evento è anche un’occasione per riscoprire il borgo, le sue architetture in tufo e le sue vie medievali, con momenti di spettacolo, arte e artigianato. Una festa genuina e intensa, dove la fiamma è simbolo di calore, accoglienza e orgoglio per le proprie radici.