Vinum è l’appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della cultura enogastronomica piemontese. Un evento che trasforma il centro storico di Alba in un itinerario di degustazioni, incontri e scoperte, celebrando le eccellenze vinicole delle Langhe, del Roero e del Monferrato.
Le piazze della città si animano con i banchi d’assaggio trasformandola nella più grande Enoteca a cielo aperto d’Italia. Esperti sommelier guidano il pubblico alla scoperta dei grandi vini piemontesi, dalle nobili etichette ai prodotti di piccoli viticoltori, offrendo un’esperienza sensoriale unica. Il percorso si arricchisce con Vinum Lab, uno spazio dedicato all’approfondimento della cultura vitivinicola e delle tradizioni gastronomiche locali, con focus sui formaggi DOP e sugli abbinamenti ideali.
L’esperienza di Vinum si estende oltre Alba, con itinerari enogastronomici tra storia e tradizione. I Tour di Vinum conducono i visitatori alla scoperta di affascinanti siti culturali, abbinando le visite a degustazioni esclusive nelle cantine del territorio. Per gli appassionati di cucina, il Castello di Roddi ospita corsi pratici dove grandi chef svelano i segreti della gastronomia piemontese, proponendo ricette tradizionali rivisitate con tecniche moderne. Qui prende vita anche Vinum a Tavola, un’esperienza culinaria d’autore che abbina piatti raffinati ai migliori vini DOC e DOCG della regione.
Non manca il lato più conviviale della manifestazione: con Street Food ëd Langa, Alba si trasforma in un ristorante a cielo aperto, offrendo un assaggio dei piatti più autentici della tradizione locale, preparati con ingredienti d’eccellenza.
A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva è Note di Vinum, un’esperienza che unisce il piacere del vino alla musica dal vivo, creando un viaggio multisensoriale tra sapori e melodie.
Anche i più piccoli possono vivere Vinum grazie a Vinum Bimbi, un’area didattica dedicata al gioco e alla scoperta del territorio, per avvicinare le nuove generazioni alla cultura del vino in modo divertente e istruttivo.