Padula in festa per Carlo V
Ad agosto si svolge la celebre manifestazione “Padula in festa per Carlo V. La frittata dalle mille uova”, una tra le più antiche rievocazioni storiche del Vallo di Diano. Il […]
Ad agosto si svolge la celebre manifestazione “Padula in festa per Carlo V. La frittata dalle mille uova”, una tra le più antiche rievocazioni storiche del Vallo di Diano. Il […]
Con la sagra del Fungo Porcino, l’amministrazione comunale di Castelpagano pone all’attenzione dell’opinione pubblica il patrimonio forestale con la sua produzione agroalimentare di pregio. I circa 1000 ettari di bosco […]
Le castagne e i funghi porcini, oltre ad essere il vanto di questa comunità, sono parte integrante dell’economia e della cucina locali. Durante la sagra si possono acquistare le prelibatezze […]
La Festa della Castagna di Montella IGP è arrivata a più di 40 anni di edizioni ancora più ricca di iniziative culturali, convegni di promozione del territorio e stand con […]
Cusano Mutri, in provincia di Benevento, è tornata ad essere la capitale del gusto in occasione della “Sagra dei Funghi”, giunta a più di quaranta edizioni. La sagra, uno degli […]
Dal settembre 1969, la proloco di Pioppi al fine di valorizzare e sviluppare il turismo sul territorio, promuovere la cultura e le tradizioni in genere, sostenere il regolare consumo di […]
In una zona particolarmente ricca di vigneti ed ulivi, le antiche usanze legate alla festa del raccolto e della fecondità della terra riprendono vita grazie alla festa dell’uva di Oliveto […]
La sagra, evento organizzato dalla Associazione Pro Loco Ogliara, nasce negli anni ’80 del secolo scorso, quando alcuni amici idearono e organizzarono la prima “Sagra del Fusillo al tegamino”, un […]