Sagra della salsiccia
Dal 1967 Morlupo celebra la tradizione e il gusto genuino della cucina locale con la sua sagra della Salsiccia: al centro della manifestazione si trova la gigantesca griglia posizionata nella […]
Dal 1967 Morlupo celebra la tradizione e il gusto genuino della cucina locale con la sua sagra della Salsiccia: al centro della manifestazione si trova la gigantesca griglia posizionata nella […]
La Sagra della Pappardella al Cinghiale di Sacrofano è un evento imperdibile per tutti coloro che amano la cucina tradizionale del territorio laziale. Protagoniste della manifestazione sono le deliziose pappardelle […]
Ogni anno la sagra di Colonna attira numerosi curiosi tra residenti e visitatori, celebrando le eccellenze locali in un viaggio tra sapori genuini e piatti tipici, con un’attenzione particolare all’Uva […]
Nel bellissimo borgo laziale di Monte Romano, in una verdeggiante valle alle porte della maremma, tra Tarquinia e Vetralla, si svolge ogni anno ad agosto la “Sagra della carne maremmana”. […]
La “Sagra della zazzicchia di Sonnino” è un percorso enogastronomico che si tiene in questo splendido borgo della provincia di Latina. Pensata come una passeggiata tra i vicoli, la manifestazione […]
La “Sagra del cavatello” è una delle principali e più longeve iniziative del comune di Vitorchiano che punta a far conoscere uno tra i piatti più gustosi dell’area del viterbese, […]
A Cantalice, un piccolo borgo sviluppato in verticale lungo un ripido sperone di roccia, si svolge uno degli eventi più attesi del reatino: “La sagra delle strengozze”. Questo particolare tipo […]
La Sagra dei Cecamariti di Orvinio è una festa gastronomica che celebra una tradizione culinaria antica e affascinante, tipica di questo suggestivo borgo laziale. I cecamariti sono una pasta unica […]
La Sagra del Cinghiale di Soriano nel Cimino è un evento imperdibile per tutti gli amanti di questa carne saporita: situato nella provincia di Viterbo, il pittoresco borgo di Soriano […]
La Sagra dei Maccaroni Canepinesi celebra la pasta tipica del paese di Canepina, conosciuta localmente anche come “fieno”. Questa pasta all’uovo, fatta in casa secondo un’antica ricetta tramandata da generazioni, […]