Lombardia

Sagra del Risotto

Tra le risaie della Lomellina, Cergnago celebra uno dei piatti simbolo della pianura padana: il risotto. La Sagra del Risotto è un evento che esalta il gusto e la versatilità […]

Sagra del Luccio in salsa

Nel borgo mantovano di Pozzolo sul Mincio, circondato da fiumi e risorgive, si tiene una delle sagre più radicate nella cultura gastronomica padana: la Sagra del Luccio in salsa. Il […]

Festa del Moscato e dei Sapori Scanzesi

Nel paesaggio collinare della provincia bergamasca, Scanzorosciate celebra uno dei suoi tesori più preziosi: il Moscato di Scanzo, vino passito rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita. La Festa […]

Festa del Fungo

Nel cuore verde della Valganna, a Cunardo, prende vita ogni anno la Festa del Fungo, un evento che celebra uno dei protagonisti assoluti dell’autunno prealpino. I boschi attorno al borgo […]

Sagra Dal Strachin

A Lomello, piccolo centro della Lomellina, si tiene una sagra dedicata a uno dei formaggi più amati della tradizione lombarda: lo stracchino, o come viene chiamato localmente, “Strachin”. La festa […]

Sagra del Bitto

Nel cuore della Valtellina, a Gerola Alta, si tiene una delle più affascinanti feste alpine dedicate a un prodotto d’eccellenza: il Bitto. Questo formaggio, tra i più antichi d’Italia, nasce […]

Sagra della Brusadela

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, terra di colline vitate e borghi autentici, la Sagra della Brusadèla è un appuntamento che sa di casa, forno a legna e convivialità contadina. La protagonista […]

Fiera del tirot

Ogni domenica d’estate, Felonica si anima con il profumo invitante del Tirot, una focaccia rustica e saporita farcita con cipolle, protagonista assoluto della fiera che ne porta il nome. Questa […]

Sagra del marubino

Nel cuore della Bassa Cremonese, Casteldidone rende omaggio a uno dei capolavori della pasta fresca lombarda: il marubino, piccolo fagottino di sfoglia ripieno di carne, cotto in brodo o servito […]