Castagne e Vino novello
A Casacalenda l’autunno si celebra con una festa che unisce due protagonisti della stagione: le castagne e il vino novello. Le caldarroste, preparate nei grandi padelloni, si accompagnano a calici […]
A Casacalenda l’autunno si celebra con una festa che unisce due protagonisti della stagione: le castagne e il vino novello. Le caldarroste, preparate nei grandi padelloni, si accompagnano a calici […]
Agnone si illumina con la suggestiva ‘Ndocciata, una spettacolare processione di torce di legno che attraversa le vie del borgo in un’atmosfera unica e coinvolgente. Le grandi ‘ndocce, portate a […]
A Castel del Giudice la mela diventa ambasciatrice di biodiversità e di saperi agricoli antichi. Nei frutteti del borgo si coltivano decine di varietà, ognuna con caratteristiche e profumi differenti, […]
Nel piccolo paese di San Giovanni in Galdo, il pane diventa rito con la Sagra del Panunto Galdino, una festa che ruota attorno a un gesto semplice e primitivo: ungere […]
In questo borgo molisano sospeso tra Adriatico e Appennino, la pampanella è più di un piatto: è rito, identità, richiamo collettivo. Si tratta di carne di maiale cotta al forno […]
Immerso nei boschi dell’Alto Molise, San Pietro Avellana è un borgo che profuma di terra e di sottobosco, patria di uno dei prodotti più pregiati del territorio: il tartufo nero. […]
Nel cuore delle montagne molisane, dove i boschi fitti custodiscono silenzi e profumi antichi, il borgo di Castelmauro celebra uno dei suoi tesori più pregiati: il tartufo. Con la manifestazione […]
A Roccamandolfi, nel cuore del Parco del Matese, il lavoro dei pastori diventa protagonista di una festa intensa e profondamente identitaria: la Festa del Pastore. Qui la montagna si racconta […]
A Miranda, piccolo borgo del Molise centrale, il tartufo nero estivo è protagonista di una festa che profuma di sottobosco e tradizione. La Tartufata è l’occasione ideale per assaporare piatti […]
A Isernia, in Molise, c’è una fiera che celebra la tipica cipolla locale. Unica nel suo genere e dalle caratteristiche molto particolari, la cipolla bianca di Isernia è la protagonista […]