La Mela e dintorni
Caprie dedica una festa alla mela e ai prodotti tipici locali, celebrando i frutti della terra in un’atmosfera conviviale e autentica. Gli stand gastronomici offrono mele fresche, succhi, dolci e […]
Caprie dedica una festa alla mela e ai prodotti tipici locali, celebrando i frutti della terra in un’atmosfera conviviale e autentica. Gli stand gastronomici offrono mele fresche, succhi, dolci e […]
Nizza Monferrato celebra l’autunno con la Fiera di San Carlo, dedicata al cardo gobbo e alla bagna cauda, due simboli della gastronomia piemontese. Negli stand si possono assaggiare le verdure […]
A Avigliana si celebra la cipolla bionda, ortaggio che da secoli caratterizza le campagne torinesi. La fiera propone degustazioni di zuppe, torte salate e piatti tradizionali preparati con questa varietà […]
Ferrere celebra il miele e i prodotti tipici con una fiera che porta in piazza sapori autentici e profumi intensi. Gli stand offrono degustazioni di mieli locali in tutte le […]
Dogliani celebra la “cisrà”, una zuppa povera e sostanziosa a base di ceci e trippa, piatto tipico della tradizione contadina piemontese. Durante la manifestazione, le cucine dei locali e dei […]
Morozzo è conosciuta come la patria del cappone e lo celebra con una fiera che unisce esposizione, degustazioni e cultura gastronomica. I galletti, allevati secondo metodi tradizionali, vengono presentati in […]
Cameri accoglie i visitatori con una sagra che propone un viaggio tra i sapori più intensi della tradizione piemontese. Nei padiglioni gastronomici si possono assaggiare piatti ricchi come vitello tenero, […]
San Damiano d’Asti celebra il tartufo bianco con una fiera che mette in risalto uno dei prodotti più pregiati della cucina piemontese. Le piazze del borgo si trasformano in un […]
Incisa Scapaccino celebra due eccellenze piemontesi: il cardo gobbo e la Barbera. Il primo, ortaggio unico coltivato con tecniche particolari che ne conferiscono croccantezza e dolcezza, viene servito crudo o […]
Carignano rende omaggio al ciapinabò, il topinambur piemontese dal sapore delicato e leggermente dolciastro, spesso abbinato alla bagna cauda. La sagra è un percorso gastronomico che permette di gustare questo […]