Puglia

Sagra della puccia e grill

Nel cuore del Salento, il borgo di Felline si anima con una festa che unisce tradizione da forno e brace accesa: la Sagra della Puccia & Grill. È un evento […]

Sagra ortofrutticola

La “Sagra ortofrutticola” nasce nel 1992 con l’idea di far conoscere i prodotti locali di qualità ai molti villeggianti che affollavano le spiagge salentine durante l’estate. E così, anno dopo […]

Sagra del vino

Tra le vigne assolate del tarantino, Carosino celebra il frutto del lavoro contadino e dell’identità del territorio: il vino. La Sagra del Vino è un evento che fonde gusto, storia […]

Sagra della sciuscella

Sagra all’insegna del gusto, della tradizione e del divertimento. Regina della serata “Le Sciuscelle”, piatto tipico della cucina contadina realizzato con ingredienti largamente diffusi nel passato nella cucina del Capo […]

Sagra Te Cose Noscie

A due passi dalle acque cristalline del Salento, la marina di Torre Mozza ospita la Sagra Te Cose Noscie, letteralmente “delle cose nostre”, un tributo sentito alla cultura popolare locale. […]

Sagra della carne di cavallo

Nel cuore del basso Salento, il borgo di Seclì dà voce a una delle carni più identitarie della gastronomia locale: la carne di cavallo, protagonista assoluta di una sagra che […]

Sagra dell’uva cardinal e del vino

Nel cuore del Salento, tra filari assolati e cantine generose, Guagnano celebra i frutti della sua terra con la Sagra dell’Uva Cardinal e del Vino, evento che unisce vendemmia, tradizione […]

Sagra de li diavulicchi

In una delle terre più solari del Salento, Morciano di Leuca celebra il suo simbolo di gusto e carattere: il peperoncino, chiamato affettuosamente “li diavulicchi”. Piccantezza, sapore e tradizione si […]

Sagra della focaccia

Semplice, fragrante e intramontabile: la focaccia con pomodorini e olive è la protagonista di questa sagra che profuma di forno a legna e tradizione. Cassano delle Murge, borgo incastonato tra […]