Umbria

Festa dell’Uva e dei prodotti tipici

Panicale, uno dei borghi più affascinanti del lago Trasimeno, celebra la vendemmia con una festa che mette al centro l’uva e le tradizioni contadine. Le vie del centro storico si […]

Zafferiamo

Il borgo umbro di Città della Pieve celebra uno dei suoi tesori più preziosi: lo zafferano. Questa spezia, coltivata da secoli nelle campagne circostanti, diventa la protagonista di ricette raffinate […]

Mostra mercato nazionale del tartufo bianco

Città di Castello diventa la capitale del gusto con una manifestazione dedicata al tartufo bianco e ad altri pregiati frutti della terra. I vicoli del centro storico si trasformano in […]

L’Umbria in un bicchiere

Nel suggestivo scenario del centro storico di Foligno, l’Umbria si racconta attraverso uno dei suoi prodotti più identitari: il vino. L’Umbria in un Bicchiere è una manifestazione che riunisce il […]

Festa del Giacchio

L’Associazione Turistica Pro Loco San Feliciano, fondata il 25 gennaio 1972, ha da sempre avuto come missione la promozione del territorio e lo sviluppo della comunità, con un focus particolare […]

Sagra della torta al testo

Tra le colline che circondano Perugia, Sant’Egidio rende omaggio a uno dei pani più amati dell’Umbria: la torta al testo, cotta sul fuoco vivo e servita con salumi, verdure grigliate, […]

Sagra della Porchetta

A Costano, piccola frazione alle porte di Perugia, la porchetta non è solo un piatto: è cultura, identità e motivo d’orgoglio. Durante la storica Sagra della Porchetta, che da decenni […]

Sagra della Pappardella

A Finocchieto, piccolo centro dell’Umbria profonda, la Sagra della Pappardella rappresenta un vero e proprio rito collettivo. Protagonista indiscussa è questa pasta all’uovo larga e porosa, perfetta per abbracciare sughi […]

Sagra delle carni spoletine e frittella

Tra le colline umbre, nella frazione di Baiano, prende vita una sagra che profuma di brace e di tradizione: la Sagra delle Carni Spoletine e della Fritella. Un evento che […]