Umbria

L’Umbria in un bicchiere

Nel suggestivo scenario del centro storico di Foligno, l’Umbria si racconta attraverso uno dei suoi prodotti più identitari: il vino. L’Umbria in un Bicchiere è una manifestazione che riunisce il […]

Festa del Giacchio

L’Associazione Turistica Pro Loco San Feliciano, fondata il 25 gennaio 1972, ha da sempre avuto come missione la promozione del territorio e lo sviluppo della comunità, con un focus particolare […]

Sagra della torta al testo

Tra le colline che circondano Perugia, Sant’Egidio rende omaggio a uno dei pani più amati dell’Umbria: la torta al testo, cotta sul fuoco vivo e servita con salumi, verdure grigliate, […]

Sagra della Porchetta

A Costano, piccola frazione alle porte di Perugia, la porchetta non è solo un piatto: è cultura, identità e motivo d’orgoglio. Durante la storica Sagra della Porchetta, che da decenni […]

Sagra della Pappardella

A Finocchieto, piccolo centro dell’Umbria profonda, la Sagra della Pappardella rappresenta un vero e proprio rito collettivo. Protagonista indiscussa è questa pasta all’uovo larga e porosa, perfetta per abbracciare sughi […]

Sagra delle carni spoletine e frittella

Tra le colline umbre, nella frazione di Baiano, prende vita una sagra che profuma di brace e di tradizione: la Sagra delle Carni Spoletine e della Fritella. Un evento che […]

Sagra del tartufo

Ai piedi della Valnerina, tra boschi ombrosi e sentieri profumati di terra umida, Arrone ospita la Sagra del Tartufo, evento che celebra l’oro nero dell’Umbria: il tartufo estivo, raccolto nei […]

Sagra degli gnocchi

Casenuove di Ponte della Pietra è un quartiere di Perugia vivace e accogliente, noto per il suo forte spirito comunitario e per l’impegno della Polisportiva nel promuovere sport, cultura e […]

Sagra del fiore di zucca

La Sagra del Fiore di Zucca di Nera Montoro, nata oltre vent’anni fa, è un evento che celebra la tradizione culinaria e agricola dell’Umbria. Organizzata dall’Associazione Nera Montoro, la sagra […]