Umbria

Sagra della Pappardella

A Finocchieto, piccolo centro dell’Umbria profonda, la Sagra della Pappardella rappresenta un vero e proprio rito collettivo. Protagonista indiscussa è questa pasta all’uovo larga e porosa, perfetta per abbracciare sughi […]

Sagra delle carni spoletine e fritella

Tra le colline umbre, nella frazione di Baiano, prende vita una sagra che profuma di brace e di tradizione: la Sagra delle Carni Spoletine e della Fritella. Un evento che […]

Sagra del tartufo

Ai piedi della Valnerina, tra boschi ombrosi e sentieri profumati di terra umida, Arrone ospita la Sagra del Tartufo, evento che celebra l’oro nero dell’Umbria: il tartufo estivo, raccolto nei […]

Sagra degli gnocchi

Casenuove di Ponte della Pietra è un quartiere di Perugia vivace e accogliente, noto per il suo forte spirito comunitario e per l’impegno della Polisportiva nel promuovere sport, cultura e […]

Sagra del fiore di zucca

La Sagra del Fiore di Zucca di Nera Montoro, nata oltre vent’anni fa, è un evento che celebra la tradizione culinaria e agricola dell’Umbria. Organizzata dall’Associazione Nera Montoro, la sagra […]

Sagra della rocciata e gnocchi fatti a mano

A San Giovanni Profiamma, frazione di Foligno, la tradizione si tramanda impastando. La Sagra della Rocciata e degli Gnocchi Fatti a Mano è un inno alla manualità, alla cucina semplice […]

Sagra della fregnaccia montacampese

Nelle colline umbre, in un angolo verde e tranquillo nei pressi di Amelia, si tiene la Sagra della Fregnaccia Montacampese, una festa che valorizza un piatto semplice, ma carico di […]

Sagra della torta al testo

A Selvarelle, piccolo borgo immerso nel verde dell’Umbria, la Sagra della Torta al Testo è un’occasione speciale per rendere omaggio a uno dei prodotti più amati della cucina regionale: la […]