Mercato artigianale

I ciccioli in piasa

Ciccioli in Piasa è una manifestazione gastronomica che celebra la tradizione norcina emiliana, portando nel cuore del centro storico di San Martino in Rio i sapori e i profumi legati […]

Sagra Agrumi

La Sagra degli Agrumi di Zerfaliu è un omaggio ai frutti simbolo di questa terra, in particolare alle sue pregiate arance, conosciute per il loro profumo intenso e il sapore […]

Féte de lu Cajùnne

La Sagra del Maiale di Faeto, conosciuta come “Féte de lu cajúnne”, celebra le tradizioni culturali e gastronomiche legate al maiale, simbolo di abbondanza per il territorio. L’evento offre un […]

Sagra di San Marcello

La Sagra di San Marcello, che si celebra nel pittoresco e incantevole borgo di Umin, è un appuntamento ricco di fascino che ogni anno attrae visitatori desiderosi di vivere un’autentica […]

Matrimonio contadino

Il Matrimonio Contadino di Castelrotto è uno degli eventi più affascinanti e caratteristici dell’Alto Adige, un’occasione per fare un tuffo nel passato e rivivere le antiche usanze nuziali delle comunità […]

Fiera di Sant’ Orso

Le vie pedonali del centro storico di Aosta ospitano la celebre Fiera di Sant’Orso, un evento che da oltre un millennio celebra l’arte e l’artigianato valdostano. Più di mille artigiani […]

Sagra dello gnocchetto a co’ de soreca

La Sagra dello Gnocchetto a Co’ de Soreca di Palestrina vi invita a tre giorni di celebrazioni culinarie e divertimento: protagonista indiscusso dell’evento è il gnocchetto a coda di sorcio, […]

Festa del grano

La Festa del Grano di Chiaramonte Gulfi celebra la cultura contadina e le tradizioni del territorio ragusano rendendo omaggio ai costumi e ai sapori genuini attraverso la promozione dei prodotti […]

Sagra delle cerase

La Sagra delle Ceràse di Palombara Sabina si conferma anche quest’anno come la più antica d’Europa dedicata alla ciliegia. Per più giorni, il centro storico si trasforma in un vivace […]