Lombardia

La bigolada

Ogni Mercoledì delle Ceneri, Castel d’Ario celebra una delle sue tradizioni più antiche e sentite: la Bigolada. Nata nel 1848 alla vigilia della prima guerra d’indipendenza, la manifestazione affonda le […]

Sagra di San Bello

La Sagra di San Bello è un evento tradizionale che si svolge a Monastero, frazione di Berbenno di Valtellina (SO), nel cuore della Lombardia. Questa festa è dedicata a San […]

Festa del torrone

Simbolo delle feste per eccellenza, il torrone è protagonista dell’annuale “Festa del torrone’” che si tiene da oltre vent’anni a Cremona (non a caso città della famosissima Sperlari). Prodotto antichissimo […]

Festa del riso

A Carpiano il protagonista assoluto è il riso, al centro di una vasta gamma di piatti tipici tra i quali il famoso risotto, preparato in diverse varianti per deliziare ogni […]

Festa del salame

La Festa del Salame di Cremona è un appuntamento dedicato alla celebrazione di uno dei salumi più iconici della tradizione italiana. In occasione dell’evento, il centro storico di Cremona si […]

Festa dell’uva e dei fiori

La Festa dell’Uva e dei Fiori di Foresto Sparso, organizzata dalla Pro Loco, è una manifestazione che celebra il connubio tra la cultura enogastronomica e la vivace atmosfera di festa […]

Fiera di Santa Maria

La Fiera di Santa Maria a Calcinato è un appuntamento radicato nella tradizione locale, nato dalla storica consuetudine di ritrovarsi nei pressi della chiesa per scambiare prodotti agricoli e celebrare […]

Sagra delle pesche – Festa dei Persech

La storia della Sagra delle Pesche di Collebeato risale a tempi lontani, quando la produzione di questo frutto era una fonte essenziale di sostentamento per molte famiglie del luogo. Anche […]