Sicilia

Sagra della salsiccia

La Sagra della Salsiccia di Calascibetta, che si svolgein occasione della festa di Santa Maria di Buonriposo, nasce per celebrare la tradizione locale con una combinazione di sapori autentici e […]

Sagra delle pesche

La “Sagra delle Pesche” di San Carlo, frazione del Comune di Chiusa Sclafani, è un evento ormai consolidato nel panorama delle manifestazioni gastronomiche siciliane e rappresenta la celebrazione della pesca, […]

Gioiosa gustosa

“Gioiosa Gustosa” è una manifestazione enogastronomica che si tiene nel comune di Gioiosa Marea, in provincia di Messina. Dedicata al cibo di qualità e con l’intento di far conoscere i […]

Sagra del polpo

La “Sagra del Polpo” si svolge ogni anno nella magnifica cornice del borgo marinaro di Acireale, Pozzillo (nome derivato dal siciliano “Pizziddu” che significa piccola punta o piccolo capo sul […]

Sagra della vastedda cu sammucu

La Sagra della Vastedda cu Sammucu di Troina è un viaggio tra i sapori autentici e le tradizioni di un territorio ricco di storia e cultura: la protagonista assoluta è […]

Festa del grano

La Festa del Grano di Chiaramonte Gulfi celebra la cultura contadina e le tradizioni del territorio ragusano rendendo omaggio ai costumi e ai sapori genuini attraverso la promozione dei prodotti […]

Festival del pesce azzurro

Il Festival del Pesce Azzurro di Marzamemi non è solo un evento dedicato alla buona cucina ed ai sapori del mare ma è sopratutto un’esperienza che punta a diffondere informazione […]

Sagra del pesce spada

Ogni anno nei mesi di giugno e luglio, il pittoresco borgo di Acitrezza celebra la Sagra del Pesce Spada, una tradizione che risale all’anno 1960. Questo evento, che affonda le […]

Sagra dell’arancia

Il piccolo borgo nell’entroterra del golfo di Milazzo è noto per la produzione e la lavorazione delle arance che crescono numerose e in diverse varietà sul territorio, dalle Tarocco alle […]