Festival internazionale dell’uva da tavola IGP
Sita agli estremi limiti della provincia di Catania, a circa 300 metri sul livello del mare, Mazzarrone, borgo dalla connotazione prettamente rurale, si è popolato sempre più fino a dar […]
Sita agli estremi limiti della provincia di Catania, a circa 300 metri sul livello del mare, Mazzarrone, borgo dalla connotazione prettamente rurale, si è popolato sempre più fino a dar […]
In Aprile si svolge a Centuripe la tradizionale Sagra dell’Arancia rossa di Sicilia Igp. Manifestazione questa che, mentre intende far conoscere e promuovere i pregi e la qualità di un […]
Rosso aglio e bianco sale è la manifestazione che si svolge a metà aprile nella suggestiva location del Museo del Sale di Nubia e in tutta la riserva naturale orientata […]
La Sagra del Carciofo nasce nel 1982 per rendere omaggio al prodotto principe dell’Agricoltura locale, ossia “il carciofo spinoso cerdese”. La kermesse si svolge ogni anno ad aprile, richiamando a […]
A Sortino si svolge da più di 40 anni la manifestazione che ha valorizzato il prodotto principale dell’economia sortinese: Il miele ibleo, quello cantato da Virgilio, Ovidio, Teocrito; quello che […]
La manifestazione, che si svolge ogni primo fine settimana di ottobre dal 1982, promuove e valorizza i prodotti tipici leonfortesi. Leonforte infatti è famosa per le sue pesche che maturano […]
La sagra del pistacchio verde di Bronte celebra ancora una volta l’eccellenza della sua terra. La manifestazione dura due interi weekend, nei quali si alternano esibizioni di danze, balli, gruppi […]