Mercato artigianale

Feria Grosa

“Feria Grosa d’ Rigos” significa letteralmente “Fiera Grossa di Rigoso”, e il nome stesso racconta la sua importanza: un tempo, in queste terre montane dell’Appennino, le fiere erano eventi fondamentali. […]

Sagra del cinghiale

La Sagra del Cinghiale di Dugenta è un evento che dal 1980 celebra la tradizione culinaria e folkloristica del territorio. Tra tavolate all’aperto, piatti serviti in terracotta, musica popolare, balli […]

Stramaialata – Sagra del mangiar bene

Nel cuore dell’Umbria, sulle sponde del suggestivo Lago Trasimeno, si svolge ogni anno a Piana, frazione di Castiglione del Lago, la celebre Stramaialata, conosciuta anche come Sagra del Mangiar Bene… […]

Festa della ciliegia

Nel cuore della Calabria, tra le dolci pendici della Sila Piccola, il pittoresco borgo di San Pietro Apostolo si veste a festa ogni anno, per celebrare uno dei suoi frutti […]

Sagra delle ciliegie e delle rose

La Sagra delle Ciliegie e delle Rose è una delle manifestazioni più attese, colorate e amate della Sicilia orientale, un vero e proprio simbolo per la comunità di Macchia, frazione […]

Sagra della Fragola

Nel cuore verde dell’entroterra ligure, Rossiglione rinnova ogni anno il suo appuntamento con la Sagra della Fragola, un evento che celebra sapori, tradizioni e spirito di comunità. Protagoniste assolute sono […]

Festa dei Bisi

A Peseggia di Scorzè, il mese del raccolto si trasforma in una vera e propria festa del gusto: la Festa dei Bisi. Qui, da oltre cinquant’anni, la comunità celebra con […]

Festa delle Rose di Carta

A Vigardolo di Monticello Conte Otto, in provincia di Vicenza, si svolge ogni primavera un evento tradizionale e unico sul territorio nazionale: la Festa delle Rose di Carta. Il racconto […]

Sagra dell’Arancia di Scillato

Nel suggestivo borgo di Scillato (PA), si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Sagra dell’Arancia, un evento che celebra uno dei prodotti più caratteristici del territorio: il Biondo di Scillato. Questa […]