Mercato artigianale

Festa dei Bisi

A Peseggia di Scorzè, il mese del raccolto si trasforma in una vera e propria festa del gusto: la Festa dei Bisi. Qui, da oltre cinquant’anni, la comunità celebra con […]

Festa delle Rose di Carta

A Vigardolo di Monticello Conte Otto, in provincia di Vicenza, si svolge ogni primavera un evento tradizionale e unico sul territorio nazionale: la Festa delle Rose di Carta. Il racconto […]

Sagra dell’Arancia di Scillato

Nel suggestivo borgo di Scillato (PA), si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Sagra dell’Arancia, un evento che celebra uno dei prodotti più caratteristici del territorio: il Biondo di Scillato. Questa […]

Fiera della Spongada

A Breno, incantevole borgo della Val Camonica, la Spongada è molto più di un semplice dolce: è un pezzo di storia, il sapore dell’infanzia, un simbolo di festa e condivisione […]

Sagra dei Piselli e delle Fave

La Sagra dei Piselli e delle Fave di Montegiordano è un evento primaverile che celebra i sapori genuini della terra e le tradizioni agricole del territorio. Immerso nella splendida cornice […]

Festa degli Asparagi selvatici

Nel pittoresco borgo di Ascrea, affacciato sulle suggestive sponde del Lago del Turano, si celebra ogni anno la Festa degli Asparagi, un appuntamento dedicato a uno dei prodotti più pregiati […]

Palio della rana

A Fermignano, nel cuore delle Marche, rivive ogni anno una delle tradizioni più curiose e affascinanti del territorio: il Palio della Rana. Un evento che trasporta i visitatori in un […]

Sagra del Torrone di Tonara

Ogni anno il giorno di pasquetta, Tonara diventa il cuore pulsante della primavera sarda con la Sagra del Torrone, uno degli eventi enogastronomici più attesi e amati dell’isola. Dal 1979 […]

Festival dell’Asparago Bianco

A Zambana, l’Asparago Bianco è molto più di un semplice ingrediente: è un simbolo del territorio, celebrato ogni anno con una festa che ne esalta il sapore e la storia. […]