Intrattenimento

La Notte dei Falò e dei Desideri

Ogni anno a Trivigno, piccolo borgo in provincia di Potenza, si rinnova il tradizionale appuntamento legato agli antichi riti in onore di Sant’Antonio Abate. La festa si articola in due […]

I Fucanoli

Nel giorno di Sant’Antonio Abate (17 gennaio), la città di Campagna celebra il suo santo patrono con fondendola con la tradizione popolare de “I Fucanoli”. Ogni rione del borgo allestisce […]

Festa di Sant’Antonio Abate

Dice un vecchio proverbio campobassano “Pasqua Epifania tutte le feste vanno via, Sant’Antuone de Jennare tutte le feste recumenzame”. Così come ormai avviene da secoli, ogni anno il magico rito […]

Polenta di San Sebastiano

La Sagra della Polenta a Villa Santo Stefano ha origini nel 1643 quando venne istituita per la prima volta, in occasione della festa in onore a San Sebastiano. L’antico rito […]

Sagra della bruschetta

Le protagoniste della sagra di Casaprota saranno naturalmente le bruschette, preparate con il pane fresco del borgo, che verranno servite gratuitamente a tutti i visitatori. Oltre alla versione più tipica […]

Sagra di San Marcello

La Sagra di San Marcello, che si celebra nel pittoresco e incantevole borgo di Umin, è un appuntamento ricco di fascino che ogni anno attrae visitatori desiderosi di vivere un’autentica […]

Matrimonio contadino

Il Matrimonio Contadino di Castelrotto è uno degli eventi più affascinanti e caratteristici dell’Alto Adige, un’occasione per fare un tuffo nel passato e rivivere le antiche usanze nuziali delle comunità […]

Sagra della braciola

Il suggestivo borgo situato nel cuore dei Monti Simbruini, ai confini tra Lazio e Abruzzo, accoglie appassionati della buona cucina e amanti delle tradizioni locali per un evento imperdibile: la […]

Sagra del Bico

In un piccolo borgo a pochi chilometri dall’Umbria si festeggia la Sagra del Bico, un appuntamento dedicato al tipico pane povero cotto nel forno a legna. Il bico, che ricorda […]