Sagra del jambon alla brace
La sagra dello Jambon alla brace di Saint Oyen è un’occasione unica per gustare il primo ed unico prosciutto cotto prodotto in val d’aosta, lo Jambon alla brace. Il suo […]
La sagra dello Jambon alla brace di Saint Oyen è un’occasione unica per gustare il primo ed unico prosciutto cotto prodotto in val d’aosta, lo Jambon alla brace. Il suo […]
Da più di mezzo secolo la sagra de la seupa a la vapelenentse richiama tantissimi turisti e appassionati. L’ origine di questa ricetta si deve, come in tanti casi, alla […]
Il lardo d’Arnad, che prende il suo nome dal territorio di produzione, è un prodotto di grande qualità che vanta caratteristiche uniche nel suo genere. La sua produzione, tramandata di […]
Tra i pascoli verdi e l’aria frizzante della Valle d’Aosta, Oyace celebra ogni estate una delle eccellenze più rinomate della propria tradizione casearia: la fontina. Questo formaggio, riconosciuto con il […]
Ogni seconda domenica di luglio a Saint-Rhemy-en-Bosses (l’unico luogo destinato alla produzione) torna un appuntamento ormai atteso da turisti e residenti: il Jambon Day, dedicato al principe della salumeria valdostana, […]
Nella bellissima località della Valle del Cervino, tra gli ultimi di settembre ed i primi di ottobre, viene proposto un ricco programma per la sagra du blé au pain: tra […]
Alla mela, il frutto più coltivato in Valle d’Aosta, sono dedicate due importanti sagre autunnali: la Festa delle Mele di Gressan e Melevallée ad Antey-Saint-André. I festeggiamenti a Gressan hanno […]